Prima della pensione
Riscatti e Trasferimenti
Durante il periodo di partecipazione alla forma pensionistica complementare, nelle specifiche situazioni previste dalla legge, puoi prelevare dalla tua posizione individuale una parte del tuo risparmio previdenziale, a titolo di riscatto.
Trasferimenti
Trascorsi due anni dall’adesione a Cometa o nel caso in cui il lavoratore non abbia più i requisiti di partecipazione al Fondo (per interruzione del rapporto di lavoro, nomina a dirigente, cambio di CCNL), potrà decidere di trasferire la propria posizione individuale ad un’altra forma di previdenza complementare (Fondo Pensione negoziale, aperto o PIP).
Il trasferimento è una prestazione non soggetta a tassazione.
Il trasferimento per perdita dei requisiti non prevede alcun costo.
Il trasferimento volontario (in continuità lavorativa) ha un costo di gestione della pratica pari a € 20,00 che sarà addebitato sulla somma da trasferire.
È importante sapere che il trasferimento consente di proseguire il piano previdenziale presso un’altra forma pensionistica complementare, ma nel caso di trasferimento ad un PIP o di adesione individuale ad un Fondo Pensione Aperto, si perderà il diritto al contributo del datore di lavoro, a meno di specifici accordi aziendali.
Prima di richiedere il trasferimento, ti suggeriamo di utilizzare il motore di calcolo dei costi, per renderti conto della variazione della tua posizione in base ai costi applicati dal fondo presso cui desideri trasferirti.
Se vuoi trasferire la tua posizione da Cometa ad altro Fondo
Il trasferimento da Cometa ad altro Fondo Pensione può essere richiesto nei seguenti casi:
- Senza alcuna limitazione temporale, nel caso di perdita dei requisiti di partecipazione a Cometa (interruzione del rapporto di lavoro/cambio categoria giuridica per nomina dirigente/cambio contratto azienda).
- Decorsi 2 anni dalla iscrizione a Cometa (12 mesi per gli Iscritti al Fondo Pensione COMETA per effetto del conferimento tacito del TFR, ai sensi dell’art. 2, comma 4, del DM n. 85/2020 – AZIENDE EX FONDINPS), in costanza di rapporto di lavoro.
Per richiedere il trasferimento da Cometa:
- Scarica e compila il modulo di trasferimento da Cometa verso altro Fondo
- Allega la fotocopia di un documento di identità
- Consegna il modulo alla tua Azienda
Ricordiamo che la compilazione della Sezione 4 – DICHIARAZIONI DEL DATORE DI LAVORO del modulo di trasferimento è obbligatoria per lavoratori dipendenti aderenti in via collettiva o comunque con versamento di TFR, con eccezione dei casi in cui il rapporto di lavoro o gli obblighi contributivi a carico del datore di lavoro siano cessati da più di 1 anno.
Azienda
L’Azienda, una volta ricevuto dal lavoratore il modulo da lui sottoscritto dovrà compilarlo nella sezione a lei riservata:
- Confermando la data delle dimissioni o della variazione del rapporto di lavoro, nel caso di perdita dei requisiti, ovvero che la richiesta sia avvenuta in costanza di rapporto lavorativo
- Indicando l’ultimo trimestre di contribuzione relativo al versamento per l’aderente che richiede il trasferimento
Il modulo timbrato e firmato andrà inviato a: FONDO COMETA C/O PREVINET CASELLA POSTALE 176 CAP 31021 MOGLIANO VENETO (TV)
Il trasferimento verrà effettuato solo se il Fondo verso cui ci si vuole trasferire (cessionario) dà il proprio nulla osta. A seguito della ricezione della richiesta di trasferimento (solo se completa di tutta la documentazione) il Fondo COMETA provvederà a richiedere al Fondo cessionario il nulla osta a procedere con il trasferimento della posizione previdenziale dell’Iscritto.
Se le autorizzazioni al trasferimento delle posizioni previdenziali trasmesse dai Fondi cessionari perverranno al Service amministrativo entro il 15 del mese le pratiche di trasferimento saranno liquidate entro 45 giorni dall’approvazione della quota da parte della Banca depositaria (valuta entro il 15 del mese), per le autorizzazioni pervenute oltre il 15 le pratiche saranno pagate il mese dopo.
Es. autorizzazione pervenuta da parte del Fondo cessionario entro il 15 ottobre: se la pratica è completa di tutta la documentazione, sarà disinvestita con la quota di fine ottobre e pagata 45 giorni dopo (entro il 15 dicembre). Autorizzazione pervenuta dopo il 15 ottobre: se la pratica è completa di tutta la documentazione, sarà disinvestita con la quota di fine novembre e pagata 45 giorni dopo (entro il 15 gennaio).
Lo stato di lavorazione della pratica potrà essere consultato all’interno dell’area riservata.