Il fondo
La direzione giusta
per il tuo domani
Con oltre 25 anni di esperienza e 500.000 iscritti, Cometa è il più importante fondo pensionistico operante in Italia.
Chi siamo
Cometa è il Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero come anche per i loro familiari fiscalmente a carico.
Cosa facciamo
Cometa ha personalità giuridica: è un’associazione riconosciuta e non persegue finalità di lucro. È pertanto un’associazione non profit che ha l’unico scopo di raccogliere i contributi, gestire e valorizzare le risorse nell’esclusivo interesse degli associati e consentire loro di disporre, all’atto del pensionamento, di adeguate prestazioni pensionistiche complementari al sistema previdenziale obbligatorio.
Tra le caratteristiche principali del Fondo spicca l’adesione libera e volontaria. Cometa è inoltre un fondo a contribuzione definita, nel quale l’entità della prestazione pensionistica complementare dipende dai contributi versati e dai risultati della gestione finanziaria. La capitalizzazione è individuale ovvero ogni lavoratore associato ha una propria posizione individuale in cui confluiscono i contributi versati a suo nome.
Per maggiori informazioni consulta il nostro Statuto.
Mission e valori
Siamo il fondo pensione negoziale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’industria metalmeccanica ovvero un’associazione non profit che nasce dalla contrattazione collettiva con l’obiettivo di offrire ai dipendenti la possibilità di disporre, dopo il pensionamento, di un reddito più adeguato ai propri bisogni in età anziana e, prima del pensionamento, di effettuare prelevamenti a titolo di anticipazione o riscatto per affrontare spese legate a particolari esigenze personali (ad esempio, acquisto della prima casa, spese mediche di eccezionale gravità) o a situazioni di difficoltà lavorativa (inoccupazione, invalidità).
Insieme lavoriamo per mettere la previdenza complementare al servizio delle persone. I contributi raccolti vengono investiti nell’esclusivo interesse degli aderenti e nel rispetto del principio della sana e prudente gestione. Nel processo di investimento, viene inoltre promossa la sostenibilità. Prestiamo particolare attenzione al rispetto dei diritti dei lavoratori, non finanziamo soggetti coinvolti in gravi controversie relative all’impiego del lavoro minorile, alla discriminazione di diversità della forza lavoro, all’ uso del suolo e della biodiversità, e alla gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori.
In quanto strumento di welfare contrattuale dei lavoratori metalmeccanici, accompagniamo gli iscritti nel futuro costruendo una pensione integrativa a quella di primo pilastro. Pensiamo che la trasparenza e la responsabilità siano un valore per i nostri aderenti permettendo loro di agire consapevolmente.