icona mail
Skip to main content
PRIMA DELLA PENSIONE

Anticipazioni

Cometa offre la possibilità di anticipare la posizione individuale dei suoi aderenti, aiutandoli ad affrontare spese sanitarie straordinarie, acquisto o ristrutturazione della casa e altre esigenze personali.

anticipazioni fondo pensione cometa
Scrivi un’e-mail al Fondo per richiedere informazioni
Anticipazioni

Richiedi le prestazioni direttamente dall’Area Riservata

Accedi all’Area Riservata tramite SPID (credenziali di livello 2) o CIE (Carta di Identità Elettronica) e richiedi le prestazioni direttamente da casa tua, riducendo tempi e spese di gestione, contribuendo a tutelare l’ambiente. L’accesso ai servizi online tramite OTP (one time password) non sarà più consentito a partire dal 1° gennaio 2026.

Informazioni

  • Può essere richiesta in qualsiasi momento (a prescindere, quindi, dalla durata di partecipazione a forme di previdenza complementare)
  • Per un importo massimo del 75% della posizione

Questa prestazione viene erogata per far fronte a spese sanitarie comprovate per terapie e interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche, connesse a gravi motivi di salute, relative all’aderente, al coniuge e ai figli.

Tassazione

Le anticipazioni per far fronte a spese sanitarie per terapie e interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche, connesse a gravi motivi di salute, relative all’aderente, al coniuge e ai figli, potranno essere richieste in qualsiasi momento (a prescindere, quindi, dalla durata di partecipazione a forme di previdenza complementare) in misura non superiore al 75% dell’intera posizione; Alle somme erogate a titolo di anticipazione e accumulate a partire dal 1 gennaio 2007 è applicata una ritenuta a titolo d’imposta con aliquota del 15% (ridotta, dal sedicesimo anno di iscrizione a forme di previdenza complementare di 0,30 punti percentuali all’anno, fino ad una tassazione del 9%). Alle somme accumulate prima del 1 gennaio 2007 si applica una differente tassazione. Per maggiori informazioni si rimanda al Documento sul regime fiscale.

Come richiedere

Compila la richiesta Anticipazione spese sanitarie.

Dopodichè, reperisci la seguente documentazione

  • Certificazione a cura della struttura pubblica competente (ASL o medico di medicina generale convenzionato con il SSN) o di istituti o cliniche accreditati attestante il carattere straordinario della terapia o intervento concernenti gravissime situazioni relative all’iscritto, coniuge o figli (Allegato AS2);
  • Copia di fatture/ricevute fiscali o preventivi di spesa attestanti gli oneri effettivamente sostenuti/da sostenere. Nel caso l’importo della fattura sia in valuta estera è necessario presentare il cambio in euro al giorno di emissione della fattura rilasciato dalla banca e conversione in euro
  • In caso di spese di viaggio e soggiorno anche relative al familiare che presta assistenza al soggetto per cui si chiede l’anticipazione devono essere allegati:
    • Documenti di viaggio e soggiorno in originale
    • Dichiarazione del sanitario presso cui si è svolto l’intervento o la terapia che l’intestatario dei documenti di soggiorno e/o di viaggio ha prestato assistenza al malato;
  • Nel caso di spese sanitarie effettuate per il coniuge o per i figli, documentazione idonea a comprovare il legame di parentela (es: stato di famiglia o estratto dell’atto di nascita dei figli, estratto dell’atto di matrimonio) e far firmare il consenso al trattamento dei dati personali al coniuge, al figlio se maggiorenne o all’esercente la potestà genitoriale, in caso di minorenni.
  • Copia della carta d’identità e del codice fiscale dell’aderente a Cometa;

Invia il modulo in due modalità:

  • tramite posta il modulo compilato e fotocopia di tutta la documentazione richiesta (Cometa non restituirà i documenti inviati in originale) all’indirizzo:
    FONDO COMETA C/O PREVINET CASELLA POSTALE 176 CAP 31021 MOGLIANO VENETO (TV).
  • In alternativa all’invio cartaceo è sempre possibile accedere all’Area Riservata agli aderenti sul sito web tramite OTP (previa registrazione di un canale sicuro mail o sms) o SPID e richiedere le anticipazioni online, tramite compilazione assistita.

Vantaggi dell'utilizzo di OTP o SPID

L’utilizzo dell’OTP o SPID presenta numerosi vantaggi:

  • fai tutto da casa o dall’ufficio, risparmiando tempo e riducendo i tempi di gestione delle tue richieste,
  • non spendi nulla in buste e francobolli,
  • certezza di invio: la richiesta viene acquisita dal Fondo in tempo reale e, completata l’acquisizione, ti viene immediatamente rilasciata una ricevuta,
  • contribuisci a tutelare l’ambiente: consumi meno carta e riduci le emissioni di CO2

Non hai ancora SPID? Che aspetti? Cliccando sul seguente link troverai tutte le informazioni utili per attivare SPID

AVVERTENZA

L’istruttoria delle eventuali richieste di prestazioni trasmesse tramite mail, PEC o presso la sede legale del Fondo, fermo restando il rispetto della tempistica di liquidazione prevista nello Statuto, potrà subire ritardi.

Si invitano pertanto gli Aderenti ad utilizzare i canali di trasmissione ordinari sopra indicati.

Costi e ulteriori specifiche

Il costo di gestione della pratica è pari a 10 € addebitate sull’anticipazione erogata (ridotte a 5 € in caso di richieste inserite tramite l’AREA RISERVATA ADERENTI); in caso di prestazioni gravate da cessione del quinto dello stipendio, delegazione di pagamento e/o vincoli di natura giudiziaria viene applicato un costo di gestione pari a € 20.

Le anticipazioni per spese sanitarie straordinarie derivanti da gravissime situazioni, sono sottoposte agli stessi limiti di cedibilità previsti per le prestazioni previdenziali obbligatorie. In caso di contratto di finanziamento con cessione in garanzia della posizione di previdenza complementare il Fondo Cometa erogherà i 4/5 dell’importo anticipabile. Il Fondo provvederà a contattare direttamente la/le Finanziaria/e per ottenere la/le liberatoria/e necessaria/e per lo svincolo di 1/5 non erogato. Nel caso in cui la/le Finanziaria/e non autorizzi/no lo svincolo, l’anticipazione relativa a 1/5 non sarà erogata.

La richiesta di anticipazione verrà accolta se le spese sanitarie sono avvenute non oltre i 3 mesi antecedenti la richiesta. Il non rispetto di tale condizione comporterà il rigetto della pratica. Tutta la documentazione allegata alla pratica rigettata non potrà pertanto essere presa in considerazione per future richieste di anticipazione

Le anticipazioni complete della documentazione legittimante la richiesta, pervenute entro il 15 del mese, saranno disinvestite sulla base del valore di quota della fine del mese di ricezione. Le anticipazioni complete della documentazione legittimante la richiesta, pervenute oltre i predetti termini (i.e. 15 del mese), saranno disinvestite sulla base del valore di quota del mese successivo.  Fermo restando il termine massimo di liquidazione dell’anticipazione di cui all’art. 13, comma 7 dello Statuto, il Fondo provvede all’erogazione con tempestività. Qualora la documentazione prodotta risulti irregolare o incompleta, il Fondo invia all’aderente avviso di integrazione; in tal caso, il suddetto termine decorrerà nuovamente dalla data di completamento della documentazione.

Nel caso ci sia in atto una richiesta di switch (richiedibile solo tramite Area Riservata), il sistema sospenderà la possibilità di presentare richieste di anticipazione on-line, fatti salvi gli effetti dell’annullamento della richiesta di switch. Qualora la richiesta di anticipazione pervenisse in modalità cartacea, il Fondo lavorerà le pratiche in ordine cronologico di ricezione.

Lo stato di lavorazione della pratica potrà essere consultato all’interno dell’Area Riservata.

Per approfondire scarica il Documento sulle Anticipazioni.

Modulistica